News
Leonardo: arrivano su Rai 1 l'arte e il genio di Leonardo da Vinci
My Red Carpet

Leonardo: arrivano su Rai 1 l'arte e il genio di Leonardo da Vinci

Tags: leonardo, leonardo rai 1
Leonardo: arrivano su Rai 1 l'arte e il genio di Leonardo da Vinci
Leonardo: arrivano su Rai 1 l’arte e il genio di Leonardo da Vinci

Leonardo: arrivano su Rai 1 l'arte e il genio di Leonardo da Vinci

News
My Red Carpet
Tags: leonardo, leonardo rai 1

Leonardo: tormento geniale e mistero artistico nella serie evento con Aidan Turner e Matilda De Angelis.

?L?uomo pi? instancabilmente curioso della storia?.

Pittore, scultore, scienziato, inventore e ingegnere rinascimentale, Leonardo da Vinci incarna da sempre l?emblema geniale delle potenzialit? dell?intelletto umano. Delle sue innumerevoli opere d?arte oggi sappiamo tutto (o quasi), eppure il mistero e le ombre dietro al suo carattere rimane tutt?ora talmente affascinante da incuriosire registi e autori i quali, nel corso della storia, hanno a loro modo tentato di rivelarne l?enigmatica interiorit?. Ultimi, ma solo in ordine cronologico, la coppia di cineasti Dan Percival (Storia di una ladra di libri, Downtown Abbey) e Alexis Sweet (Volare? ? ??La grande storia di Domenico Modugno) che insieme hanno diretto l?attesissimo e ambizioso kolossal in otto episodi (quattro puntate) firmato Rai1, in onda da marted? 23 marzo in prima serata.

Prodotto da Lux Vide e Sony Pictures Television, in collaborazione con Rai Fiction, Big Light Productions, France T?l?visions, RTVE e Alfresco Pictures, la storia di Leonardo inizia nel 1506, quando a Milano l?artista e scienziato, interpretato da Aidan Turner, viene accusato dell?avvelenamento di Caterina da Cremona, sua migliore amica e musa pittorica (Matilda De Angelis). Leonardo inizier? dunque a ripensare ai giorni da apprendista passati nella bottega di Andrea del Verrocchio, tra le tante difficolt? di colmare la sua arte di verit? e la prima importante commissione per la realizzazione de Il Battesimo di Cristo concluso nel 1478.

Foto:?Matilda De Angelis (Caterina da Cremona), Aidan Turner (Leonardo) e Freddie Highmore (Stefano Giraldi), protagonisti della serie?Leonardo, in onda su Rai 1 dal 23 marzo.

LEONARDO: IL CAST

Oltre ai gi? citati Aidan Turner e Matilda De Angelis, il cast si pregia della partecipazione di Giancarlo Giannini nei panni del Verrocchio; Freddie Highmore in quelli del giovane e ambizioso rappresentante della legge a Milano Stefano Girardi; James D?Arcy nel ruolo di Ludovico Sforza e Robin Renucci in quello del padre Piero Da Vinci. A chiudere il gruppo artistico: il giovane Alessandro Sperduti ad incarnare l?ex collaboratore di Leonardo Tommaso Masini e Carlos Cuevas, il Sala? apprendista e amico di straordinaria e fascinosa bellezza che rappresent? una delle figure pi? emblematiche e controverse della vita dell?artista fiorentino.

Creato da Frank Spotnitz e Steve Thompson e prodotto da Luca Bernabei, la serie, indagher? il processo creativo e il travaglio interiore dietro alle sue opere in perenne insoddisfazione. Come afferma lo stesso Percival:

?Il suo approccio al processo creativo era quello di uno scienziato, che si trattasse di dissezionare un fiore o cogliere il movimento di un cavallo rampante. Testava e ritestava ogni nozione fino a scoprire una verit? o una realt? a cui aggrapparsi. L?immagine che emerge ? quella di un uomo ossessivo, in perpetua tensione, totalmente votato alla ricerca, instancabile e sempre insoddisfatto?

L?appuntamento imperdibile con Leonardo ? per marted? 23 marzo in prima serata su Rai1 e in contemporanea su Rai Play.

Leggi anche: Carosello Carosone, la recensione del film RAI

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED