Recensioni

0
My Red Carpet
WeCrashed: recensione della serie Apple Tv+ con Jared Leto e Anne Hathaway
Tags: anne hathaway, apple tv+, jared leto, Recensione, serie tv, wecrashed
Sinossi ufficiale di WeCrashed:
Ispirato a eventi reali e alla storia d’amore al centro di tutto. WeWork ? passata dall’essere un unico spazio di coworking a brand internazionale del valore di 47 miliardi di dollari in un decennio. Poi, in meno di un anno, ne ha persi 40 miliardi. Cosa ? successo?
Il trittico ‘storia vera-podcast-serie tv‘ ? una tendenza autoriale che sta prendendo sempre pi? piede nelle produzioni audiovisive dell?era streaming. Tante infatti sono le proposte di serialit? che hanno forma proprio dalla reciproca successione di vicende realmente accadute, trasposte poi in formato cartaceo o audio attraverso uno storytelling sceneggiato, e in ultimo riformulate in episodi da circa un?ora resi disponibili su varie piattaforme.
Homecoming, Dirty John, Dr.Death e The Dropout sono solo alcuni dei titoli pi? conosciuti che hanno percorso il medesimo itinerario, e non da meno ? la nuova arrivata WeCrashed, operazione per Apple TV+ in otto capitoli basata sul podcast WeCrashed: The Rise and Fall of WeWork di Wondery.
Scritta da Drew Crevello e Lee Eisenberg, WeCrashed ricostruisce la salita e il declino di WeWork, l?azienda di spazi di coworking fondata da Adam Neumann e il socio Miguel McKelvey nel 2008 e tuttora presente in 38 paesi su oltre 750 sedi. Un impresa poco nota in Italia ma dalle dimensioni decisamente pi? esorbitanti negli Stati Uniti, soprattutto a causa dell?amara conclusione della gestione del suo leader, rimosso dalla carica di CEO nel 2019 a seguito di numerosi scandali e problemi finanziari.
Una personalit? a dir poco complessa quella del Neumann interpretato da Jared Leto, immigrato da Israele per rincorrere il sogno americano e sempre affiancato dalla moglie e madre di sei figli Rebekah Neumann Paltrow (Anne Hathaway), cugina della pi? nota Gwyneth ed ex modella, ex attrice ed ex Chief Brand Officer di WeWork.
Sulla loro relazione di attrazione e repulsione, di conflitti tossici e visionariet?, WeCrashed plasma un racconto assolutamente attuale sul genio contemporaneo: quello di un successo scattato da una scintilla di intuizione e bruciato nel giro di pochi anni da un?incapacit? pragmatica e un?ambizione spropositata costata cara ai coniugi Neumann, un tempo intenti ad “elevare la coscienza del mondo” fra veganismo e sedute di yoga.
Da star-up unicorno alla citazione su Forbes, passando per i party serali (e surreali) su fiumi di birra e le accuse sollevate dai dipendenti di molestie sessuali e stipendi da fame, la parabola di WeWork ? una supernova pronta ad esplodere, e cos? ce la restituisce la serie, sempre in bilico fra opportunit? e fallimento, carisma e idiozia, truffatori e truffati.
Il duo Leto-Hathaway catalizza il fascino di una coppia dalle energie reciproche, allineati nel medesimo progetto eppure aggrappati a un disequilibrio di potere: lui ha in mano l?azienda, lei si sente perennemente l?ombra di qualcun altro, che sia il marito, il padre, la parente, la collega pi? in gamba. Rebecca infatti, nella versione rivista di WeCrashed, non ha una parte da coprotagonista, n? tanto meno da personaggio minore, ma su di lei sembra accendersi una luce particolare, ancor pi? ricca di sfumature umane, di esaltazione e patimento senza tuttavia brillare di luce propria.
WeCrashed ? un doppio character study che aggiunge l?ennesimo tassello ad un quadro molto pi? grande, quello del ritratto dei prodigi affabulatori dell?hi-tech pronti all?espansione e al profitto, ma il cui ruggito iniziale non ? stato sufficiente a guardare oltre il proprio naso.
Leggi anche: