
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
Ottobre giunge al termine, l?autunno comincia a far sentire i suoi venti pi? freddi e le prime lucine di Natale cominciano ad apparire nelle vetrine dei negozi? ma non ci staremo dimenticando qualcosa? ? Halloween! Forse qui in Italia lo spirito della festivit? celtica non ? cos? sentito come in America, ma per i cinefili ? senza dubbio il momento migliore per guardarsi qualche buon horror (e non solo).
Non sapete che film guardare? Non siete amanti dell?horror ma volete comunque immergervi nel mood? Questa lista fa al caso vostro!
Il film con Ray Milland ? una pietra miliare dell?horror classico, il primo in assoluto a mostrare una casa infestata dagli spiriti. Candidato ai premi Oscar per la miglior fotografia in bianco e nero, La casa sulla scogliera vanta i costumi della leggendaria Edith Head ed ? presente nella lista personale di Martin Scorsese dei suoi 10 film horror preferiti. Il film riesce ancora oggi ad incutere un certo timore, grazie anche ad un’atmosfera scurissima e a delle ottime performance attoriali.
Il celebre film di Mario Bava diede il via al filone dell?horror gotico, sottogenere molto popolare durante gli anni ?60 sia in Italia che in America, dove riscosse un grande successo. Star indiscussa del film ? Barbara Steele, icona del genere e amata anche da Federico Fellini che la volle nel suo 8 e mezzo; ne La maschera del demonio la Steele interpreta una strega moldava bruciata al rogo dall?inquisizione nel 1600, tornata in vita due secoli dopo a causa dell?intrusione nella sua tomba di due viaggiatori.
Il capolavoro di Kubrick non ha certamente bisogno di presentazioni: tratto da un libro di Stephen King (che detest? la trasposizione cinematografica, come ricordato nel film Ready Player One), interpretato magistralmente da Jack Nicholson e Shelley Duvall, Shining ? certamente un film horror imprescindibile. Perch? riguardarlo – o goderselo per la prima volta – nel 2019? Perch? il 31 ottobre uscir? il sequel Doctor Sleep, diretto da Mike Flanagan e interpretato da Ewan McGregor e Rebecca Ferguson.
Non digerite gli horror? Hocus Pocus ? ci? che fa per voi! Uscito nel 1993 con scarso successo di pubblico e critica, il film prodotto dalla Disney ha raggiunto lo status di cult grazie ai passaggi televisivi e ad un grande successo nel mercato dell?home video. Il film vede protagoniste tre malefiche (e comiche) streghe del XVII secolo, interpretate da Bette Midler, Kathy Najimy e Sarah Jessica Parker, riportate in vita dal giovane Max insieme alla sorellina Dani e la loro amica Allison. Una commedia fantastica adatta a tutte le et?.
Giungiamo ai giorni nostri con l?horror di maggior successo della storia! Tratto dalla fantasiosa penna di Stephen King, IT (leggi qui la nostra recensione)?? un impeccabile horror moderno con protagonista il clown pi? celebre del cinema, Pennywise, interpretato magistralmente da Bill Skarsg?rd. ? recentemente uscito il sequel, IT Capitolo 2.?
A distanza di 40 anni dall?omonimo film originale, Michael Myers ritorna al cinema per scontrarsi un?ultima volta con la?final girl?per eccellenza: Laurie Strode, interpretata ovviamente da Jamie Lee Curtis. L?undicesimo capitolo della saga di?Halloween?? un sequel diretto del film originale di John Carpenter, che questa volta si ? limitato a comporre la stupenda colonna sonora del film.?Halloween?? un slasher movie fresco, citazionista ma anche una decostruzione dei topoi del genere horror.
Prodotto da Disney?Pixar, Coco ? ambientato in Messico durante la celebrazione del D?a de Muertos e racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di diventare un celebre musicista come il suo idolo Ernesto de la Cruz.?Peccato che nella sua famiglia la musica sia bandita da generazioni, ma il giorno dei morti, stanco di sottostare a quel divieto, il dodicenne ruba una chitarra da una tomba e si ritrova a passare magicamente il ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime. Coco ? disponibile sul catalogo Netflix e potete vederlo cliccando qui!