Festival, News
Festival Cinemambiente
Diletta Chiarello

Il Festival Cinemambiente giunge alla sua 26° edizione

Tags: Cinema Massimo, festival, Festival Cinemambiente, torino
Festival Cinemambiente
Festival News
Diletta Chiarello

Il Festival Cinemambiente giunge alla sua 26° edizione

Tags: Cinema Massimo, festival, Festival Cinemambiente, torino

Il Festival Cinemambiente torna a Torino per la sua 26° edizione dal 5 all’11 Giugno 2023.

Il Festival Cinemambiente da 26 anni rende Torino e il mondo cinematografico più green e attento all’impatto ambientale: con una selezione di circa 80 titoli, tra cui una speciale rassegna dedicata ai più piccoli, il Cinema Massimo di Torino ospiterà dal 5 all’11 Giugno il Festival Cinemambiente, curato dal direttore Gaetano Capizzi.

image001
Credits: Festival Cinemambiente

Le proiezioni e le masterclass del Festival Cinemambiente

Una settimana di proiezioni e progetti che avvicinano i cittadini del torinese alla partecipazione attiva per azioni responsabili e fruttuose per la salvaguardia ambientale, come ha tenuto ricordare la rappresentante IREN durante la conferenza stampa di presentazione del festival. Oltre le rassegne cinematografiche, dal 5 all’11 Giugno sarà possibile partecipare alla masterclass con Pablo Larraìn, regista acclamato dalla critica per i suoi El Club, Ema e l’ultimo Spencer con Kristen Stewart, e un secondo incontro sarà con il regista Victor Kossakovsky, che riceverà il premio Stella della Mole per l’occasione.

Durante le giornate del festival sarà poi possibile visitare il “Villaggio della Biodiversità” curato dal Raggrupamento Carabinieri Biodiversità, proprio in prossimità del Cinema Massimo a Torino.

Dove luomo non e piu sovrano 03
Credits: Festival Cinemambiente

Un Festival green e aperto al pubblico

Il Festival Cinemambiente è aperto gratuitamente al pubblico, tutte le proiezioni e gli eventi saranno ad accesso libero – fino ad esaurimento posti – e i biglietti saranno disponibili giorno per giorno al Cinema Massimo. L’organizzazione del festival invita il pubblico a partecipare e votare i propri film preferiti, tramite dei tagliandi che verranno omaggiati per ogni proiezione, al fine di consegnare il Premio del Pubblico, che si unisce ai premi della Giuria dei Documentari, Giuria dei Cortometraggi e i premi speciali Stella della Mole e Premio Ciak Verde – SMAT che verrà consegnato ad Andrea Pennacchi per la sua partecipazione al film post-apocalittico Pluto di Renzo Carbonera.

Breaking Social 05 @JaniceDAvila
Credits: Festival Cinemambiente

Il film d’apertura al Festival Cinemambiente

Il Festival Cinemambiente, oltre i concorsi dedicati ai lungometraggi e ai corti, ospita le due sezioni non competitive Made in Italy e Panorama, questa in particolare aprirà le danze del festival con la proiezione speciale di The Letter: a Message for Our Earth, film che vede protagonista la Lettera Enciclica di Papa Francesco Laudato Si’.

Trailer The Letter: a Message for Our Heart

Articoli recenti

i leoni di sicilia teaser serie disney+ con miriam leone
News
Alessio Zuccari
I Leoni di Sicilia, il teaser e le prime immagini della serie con Miriam Leone
My Red Carpet Logo
Business
Diletta Chiarello
Cassandro il film sul wrestler di El Paso
griselda serie netflix sofia vergara
News
Alessio Zuccari
Griselda: Sofia Vergara nei panni della protagonista nel trailer della serie Netflix
festa del cinema di roma 2023 programma 18esima edizione
Festival
Alessio Zuccari
Festa del Cinema di Roma 2023: online il progamma della 18esima edizione
STAY CONNECTED