Recensioni
Mamma Mia 2 – Ci Risiamo!
My Red Carpet

Mamma Mia 2 – Ci Risiamo!, di madre in figlia - La Recensione

Tags: mamma 2 recensione, mamma mia, mamma mia 2, mamma mia ci risiamo, meryl streep, trailer
Mamma Mia 2 – Ci Risiamo!
Recensioni
My Red Carpet

Mamma Mia 2 – Ci Risiamo!, di madre in figlia - La Recensione

Tags: mamma 2 recensione, mamma mia, mamma mia 2, mamma mia ci risiamo, meryl streep, trailer

RESPIRIAMO ANCORA UN PO’ D’ESTATE: ARRIVA AL CINEMA MAMMIA MIA 2 – CI RISIAMO!?

Il 6 settembre, grazie a Universal Pictures, si torner? sulla piccola isola di Kalokairi, per cantare e ballare ancora una volta sulle note degli ABBA grazie a Mamma Mia 2 ? Ci Risiamo!

Dieci anni dopo l?animato non-matrimonio tra Sophie (Amanda Seyfied) e Sky (Dominic Cooper), i due ragazzi sono in dolce attesa. Ma se all?epoca il problema della futura sposa era scoprire l?identit? del proprio padre, questa volta i dubbi saranno altri. Sar? una buona madre? Riuscir? a gestire l?Hotel Bella Donna? Anche questa volta sar? il passato a venirle in aiuto attraverso i racconti delle mitiche ?zie? Rosy (Julie Walters) e Tanya (Christine Baranski) e insieme ai tre padri adottivi Sam Carmichael (Pierce Brosnan), Bill Anderson (Stellan Skarsg?rd) e Harry Bright (Colin Firth). Ma non mancher? l?occasione per allargare le proprie conoscenze grazie a due nuovi personaggi interpretati da Andy Garcia e? Cher!

Di madre in figlia.

La trama di Mamma Mia 2 ? Ci Risiamo! verte tutto su questo, il passaggio di testimone della forza e della tenacia di Donna, che dieci anni fa ci ha stregato grazie a Meryl Streep, a quella di Sophie, figura ben caratterizzata dalla dolcezza e fragilit? datale da Amanda Seyfried. Ma che questo transito di responsabilit? non sia stato voluto da Ol Parker (regista e sceneggiatore di questo capitolo) piuttosto dall?impossibilit? di chiedere a un?attrice vincitrice di tre premi Oscar, ben consapevole, di replicare l?energia avuta nel 2008, ? fin troppo chiaro anche solo con il susseguirsi dei primi minuti del film, senza cercare alcuna dichiarazione in rete. Non ? sufficiente neanche sfruttare, tra un nuovo brano degli ABBA e l?altro, i grandi successi tornati in auge con il precedente film, da Mamma Mia a Dancing Queen e Waterloo. L?unica scelta narrativa forte, che aggrada ma non giustifica ?di essere ancora? sul grande schermo ? la presenza di una seconda linea temporale, questa volta non pi? solo narrata da diari e racconti, ma ben visibile grazie a sei nuovi ingressi nel cast? tra questi: Lily James.

Dopo esser passata da un ruolo in costume all?altro, la giovanissima interprete ruba la scena a qualsiasi grande nome presente nel film: ammalia cantando, strega ballando e colpisce recitando in modo ineccepibile ogni sua singola scena presente, passando da commedia a dramma senza mai sbagliare un battito di ciglia. Lei, degna erede di Meryl Streep, interpreta proprio il ruolo di Donna (trent?anni prima) e pur regalandoci, come gi? detto, magnifici momenti, ci fa solo rimpiangere ancor pi? l?assenza ?nel presente? del suo personaggio con un montaggio alternato molto serrato, trasformando quello che forse voleva esser un effetto nostalgia in una fallimentare ricerca della ?Sheridan originale? (per quanto possano emozionare i diversi collegamenti che questo capitolo ha con il precedente).

Anche l?ingresso di una presenza come quella di Cher non sembra giustificare questo ritorno cinematografico come, del resto, anche la partecipazione di Andy Garcia, che potrebbe esser quasi stato inserito solamente per regalarci un memorabile duetto con l?unica vera cantante del lungometraggio. La capostipite delle Sheridan, nonostante l?entrata memorabile, non aggiunge nulla alla storia iniziata dieci anni prima esattamente come le scene ambientate nel passato, che sembrano solo il desiderio di veder reali le parole di un diario, come se lette non lo fossero. (E, per dirla tutta, lo stesso ruolo di Cher non dovrebbe esistere secondo una delle frasi pi? celebri del primo film: ?Lass? qualcuno deve avercela con me. E scommetto che ? mia madre!?.)

Mamma Mia 2 ? Ci Risiamo!, dunque, risulta il pallido tentativo di emulare quanto accaduto lo scorso decennio, non convincendo tra ricordi e sentimenti, andando a inserirsi in quei tentativi falliti di Hollywood di produrre sequel e remake per attirare il grande pubblico in sala.

Articoli recenti

Un'immagine da Questo mondo non mi renderà cattivo
Top News
Martina Barone
Questo mondo non mi renderà cattivo: seconda lettera a cuore aperto a Zerocalcare, la sua e la nostra
povere-creature-primo-trailer-ufficiale-in-italian-povere-creature-primo-trailer-ufficiale-in-italian-1666834384345767939
Top News
Roberta Panetta
Povere creature!: il folle trailer del nuovo film di Lanthimos con Emma Stone
saint x
Recensioni
Cristiana Puntoriero
Saint X: recensione della serie thriller/mystery su Disney+
transformers il risveglio recensione film
Recensioni
Alessio Zuccari
Transformers - Il risveglio, la recensione del nuovo capitolo della saga
STAY CONNECTED