News

0
Alessio Zuccari
C'è ancora domani di Paola Cortellesi si aggiudica il Biglietto d'Oro 2023
Tags: c'è ancora domani, paola cortellesi
A nemmeno due settimane dall’uscita nei cinema, C’è ancora domani è il film italiano più visto dell’anno. L’esordio alla regia di Paola Cortellesi ha prima conquistato la critica in occasione del passaggio alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma – noi ne abbiamo parlato nella nostra recensione -, dove ha vinto il premio del pubblico, il premio speciale della giuria e la menzione speciale alla miglior opera prima. Poi anche gli spettatori l’hanno premiata immediatamente con oltre 7 milioni di euro di incasso dal 26 ottobre ad oggi.
Per questa ragione all’opera, che racconta con i toni della commedia amara la condizione femminile nel secondo dopoguerra, è stato conferito il Biglietto d’Oro 2023. Il riconoscimento viene assegnato dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e va al film italiano che ha venduto più biglietti tra dicembre 2022 e novembre 2023. Il premio verrà consegnato il prossimo 30 novembre in occasione delle Giornate professionali di Sorrento, presso la sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace.
Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli. Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle.
Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia. Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante.
L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza. È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante. Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
C’è ancora domani, scritto dalla stessa Cortellesi assieme a Furio Andreotti e Giulia Calenda, è ancora nelle sale grazie a Vision Distribution.