2020
La Casa di Carta 4: le grandi protagoniste femminili della serie tv
My Red Carpet

La Casa di Carta 4: le grandi protagoniste femminili della serie tv

Tags: la casa de papel, la casa di carta, la casa di carta nairobi, la casa di carta netflix, la casa di carta tokyo, netflix
La Casa di Carta 4: le grandi protagoniste femminili della serie tv
La Casa di Carta 4: le grandi protagoniste femminili della serie tv

La Casa di Carta 4: le grandi protagoniste femminili della serie tv

2020
My Red Carpet
Tags: la casa de papel, la casa di carta, la casa di carta nairobi, la casa di carta netflix, la casa di carta tokyo, netflix

La Casa di Carta parte 4 ? su Netflix da soli cinque giorni e ha gi? conquistato milioni di persone in tutto il mondo (noi compresi). Dopo una terza stagione sotto tono, la serie tv spagnola torna al massimo del suo splendore ricordandoci i motivi per cui abbiamo amato cos? tanto il suo esordio.

Tra i punti di forza di questi ultimi 8 episodi al cardiopalma, ci sono sicuramente i personaggi. E tra i personaggi pi? riusciti, ci sono sicuramente le donne: i ruoli femminili di questa stagione rimangono davvero nel cuore.

Toste, coraggiose, umane e divertenti; a volte spietate e vendicative. Le donne de La Casa di Carta sono mosse dalla passione, sanno quello che vogliono e sono disposte a tutto per riuscire a portare a termine la loro missione.

Nairobi

Diventa la paladina femminista della serie gi? dalla seconda stagione, quando ribalta l?ordine prestabilito annunciando l?inizio del ?matriarcado?. Nairobi ? sempre stata il simbolo della forza femminile, una forza che non passa per i muscoli e l?aggressivit?, ma si manifesta attraverso le parole e il coraggio di agire. Nairobi ? il collante che tiene insieme il gruppo, ? il capo che sa motivare i collaboratori, ? quella persona che di fronte alla violenza preferisce usare l’arma infallibile dell’intelligenza (ricordiamoci il discorso su amore e coraggio che fa a Palermo nella terza stagione). In questi ultimi 8 episodi Nairobi ? una donna ferita moralmente e fisicamente, ma rimane la persona pi? lucida della banda: ha ancora chiarissimo l?obiettivo finale e reagisce ai colpi bassi senza lamentarsi.

Tokyo

Uno dei personaggi pi? discussi della serie per il suo carattere totalmente imprevedibile. ? come una pistola costantemente carica e pronta a sparare da un momento all’altro senza pensare alle conseguenze. Nella quarta stagione Tokyo ? protagonista di un cambiamento sostanziale: da persona irrazionale e assolutamente incapace di controllare le proprie emozioni, diventa una donna tosta e indipendente. Il suo cambiamento ? probabilmente dovuto alla fine della relazione con Rio e alla quasi perdita della sua migliore amica. Dopo questi due eventi, Tokyo inizia a capire qual ? la vera posta in gioco, si assume le responsabilit? del gruppo ed ? pronta a sacrificarsi per tutti.

Lisbona

Alla fine della terza stagione l’abbiamo lasciata nelle mani del nemico: Raquel veniva catturata dalla polizia e iniziava il suo viaggio verso “la tenda” in cui avrebbe dovuto dare non poche spiegazioni. Tutti si aspettavano un cedimento ai ricatti dei servizi segreti, in fondo la posta in gioco era davvero troppo alta: sua figlia. Nonostante la percezione di pericolo per i suoi affetti pi? cari, Lisbona mantiene il sangue freddo e gira a suo favore la conoscenza dell’ambiente, cominciando a muovere le fila del gioco d’inganni in cui la stavano portando. Raquel in questa stagione affronta sfide e paure inimmaginabili, che la portano ai confini della resa totale. Ma la forza emotiva di cui ? capace, la trasformano in una moderna Lara Croft che riesce a superare ogni difficolt?.

Alicia Sierra

Un villain femminile cos? non si vedeva dai tempi di Ursula ne La Sirenetta. Alicia Sierra ? quanto di pi? spietato la nostra mente possa immaginare. L’abbiamo conosciuta nella terza stagione, quando prende il comando dei negoziati al posto di Raquel. La vera forza del personaggio sta nella contraddizione assoluta tra il suo aspetto fisico e la sua personalit? diabolica: dentro meschina, vendicativa, perfida, fuori lunghi capelli rossi raccolti in una coda, chupa chups in bocca e un pancione di otto mesi. Nella quarta stagione Alicia Sierra ? ancora pi? interessante perch? si distacca dai servizi segreti e diventa un personaggio indipendente che ha come unico scopo incastrare il Professore. La sua determinazione va ben al di l? della morale perch? ? disposta a qualunque cosa per riuscire nella sua missione. Ce la far?? Per esserne certi dovremmo aspettare la prossima stagione!

Leggi anche: “La Casa di Carta parte 4, dalla resistenza al caos: la recensione”

Articoli recenti

l'amore in teoria
Business
Federica Marcucci
L’amore, in teoria: intervista ai protagonisti del nuovo film romantico con Nicolas Maupas
l'amore, in teoria
Film
Federica Marcucci
L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Top News
Alessio Zuccari
Light & Magic 2: "Questa stagione racconta l'avvento del digitale, che ha cambiato tutto"
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
Top News
Alessio Zuccari
Una figlia, recensione del film di Ivano De Matteo
STAY CONNECTED