2020
Torino 2020: la Mole Antonelliana diventa un cinema a cielo aperto
My Red Carpet

Torino 2020: la Mole Antonelliana diventa un cinema a cielo aperto

Tags: mole antonelliana, mole antonelliana cinema 2020, museo nazionale del cinema, san giovanni torino, torino città del cinema 2020, torino san giovanni 2020
Torino 2020: la Mole Antonelliana diventa un cinema a cielo aperto
2020
My Red Carpet

Torino 2020: la Mole Antonelliana diventa un cinema a cielo aperto

Tags: mole antonelliana, mole antonelliana cinema 2020, museo nazionale del cinema, san giovanni torino, torino città del cinema 2020, torino san giovanni 2020

Foto: Eventi a Torino

A partire dal 24 giugno, in occasione della festa di San Giovanni, patrono della citt?, sulla Mole Antonelliana verranno proiettate immagini cinematografiche

Torino, che porta avanti il progetto di Citt? del Cinema 2020, celebra oggi il Santo Patrono: San Giovanni.?

In occasione dei festeggiamenti, che si svolgeranno – si spera – in sicurezza, la sede storica del Museo Nazionale del Cinema diventa un cinema a cielo aperto. La Mole Antonelliana si veste di immagini che omaggiano la Settima Arte. Come accadr? tutto questo? Grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al grande pubblico, agli abitanti e ai turisti.

Tutti i giorni, dal 24 giugno al 20 luglio 2020, dalle 21:00 alle 23:30, la Mole Antonelliana render? omaggio alla Torino cinematografica, al cinema italiano e alle grandi star internazionali di tutti i tempi, in un montaggio serrato e visionario realizzato da Donato Sansone grazie al supporto tecnico di Iren.

I quattro lati della cupola della Mole si animeranno contemporaneamente con uno spettacolo, della durata di 20 minuti, ?che non ha eguali? si legge nel comunicato stampa.

Con questo spettacolo entrano cos? nel vivo i festeggiamenti per celebrare i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e di Film Commission Torino Piemonte, un doppio compleanno che ribadisce la vocazione cinematografica di Torino, solidamente ancorata alla tradizione e al cinema indipendente ma da sempre aperta alla sperimentazione dei nuovi linguaggi audiovisivi.

La Mole diventa una torre cinematografica, un inusuale faro luminoso che per la prima volta si trasforma in uno schermo multimediale per proiettare immagini in movimento.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:?

Fonte: TorinoToday

Articoli recenti

max-pezzali-lucca-comics-games-2023
Festival
Eros Momo Soffritti
Max Pezzali annuncia il progetto del suo comic book a Lucca Comics & Games 2023
tutta-la-luce-che-non-vediamo-trailer
News
Alessandro Gerardi
Tutta la luce che non vediamo: ecco il trailer della serie Netflix in arrivo
il mondo dietro di te trailer film netflix con julia roberts
News
Alessio Zuccari
Il mondo dietro di te: Julia Roberts nel teaser trailer del film Netflix
tutta-la-luce-che-non-vediamo-anticipazioni
Business
AriannaVilya
Tutta la luce che non vediamo: dal libro al film passando per Lucca Comics
STAY CONNECTED