Dalla Vita di Gesù a omaggi che commuovono: Boris 4 è una garanzia Dai dai dai che Boris è tornato! Dal 26 ottobre sulla piattaforma di Disney Plus, nella categoria degli originali Star, comparirà la quarta stagione di uno dei prodotti più amati del panorama italiano e che dopo più...
Blog
RoFF17 | Bros: recensione della rom-com LGBT
Dal 3 novembre non perdete in sala Bros, commedia romantica che cerca di riflettere sulla rappresentazione, non tralasciando le risate Rispettare i più classici passaggi della rom-com. Rimanendo al passo con i tempi, ovviamente. È quello che fa Bros, storia vista e rivista un milione di volte in qualsiasi sua...
RoFF17 | The Fabelmans: recensione del film definitivo di e su Steven Spielberg
Steven Spielberg racconta se stesso perché in The Fabelmans il fulcro è il cinema, da non perdere in sala dal 15 dicembre Ci sono amori che travalicano i tempi. Quelli estesi e espansi di un’arte come quella cinematografica che giunge da quel primo arrivo al treno fin alla iper-tecnologia dell’Avatar...
RoFF17 | Amsterdam: recensione del (brutto) film di David O. Russell
Non bastano Christian Bale, Margot Robbie, David John Washington e tanti altri voti noti per rendere un film riuscito Amsterdam, dal 27 ottobre al cinema Forse David O. Russell è stato uno dei più grandi appannaggi cinematografici vissuti negli ultimi anni. È pur vero che l’autore di The Fighter ha...
RoFF17 | Il talento di Mr. Crocodile: recensione del film
Non perdete l'occasione di poter cantare insieme a Lyle nel film Il talento di Mr. Crocodile, al cinema dal 27 ottobre È sorprendente come il concept do Il talento di Mr. Crocodile, così assurdo eppure semplice, sia riuscito a risultare davvero efficace sullo schermo. Si tratta di un coccodrillo che...
RoFF17 | Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse: recensione del film
Anche James Gray realizza il film sulla sua infanzia dal titolo Armageddon Time - Il tempo dell'apocalisse Nella versione del titolo italiano di Armageddon Time di James Gray è stato aggiunto il sottopancia “L’ora dell’apocalisse”. Riferimento metaforico ovviamente agli eventi che accadono all’interno di una pellicola che, come diversi degli...
La Stranezza, recensione del film con Toni Servillo, Ficarra e Picone
Roberto Andò dirige un trio inedito in La Stranezza: Toni Servillo, Ficarra e Picone portano in scena realtà, finzione, poetica e teatro in un film sul processo creativo e sulle ispirazioni di Luigi Pirandello. Cosa fare quando si ha una stranezza che ci pervade. Pirandello ha tramutato quel suo sentimento,...
My Soul Summer: il coming of age che vi farà innamorare di Casadilego
Il film che uscirà in sala il 24 ottobre è stato presentato alla 17esima edizione dellaFesta del Cinema di Roma Quante volte i film possono ripetere la storia di una ragazzina che, determinata a seguirela propria passione, si scontra con genitori che si rifiutano di capire? Il bello di My...
Memorie di una geisha: 5 motivi per (ri)vedere il film su Netflix
Memorie di una geisha è su Netflix! Perché rivederlo? Accompagnato da alcune polemiche riguardo la nazionalità, mettiamola così, poco fedele del suo cast, nel quale figurano solo tre dei suoi attori principali come giapponesi, mentre il restante ha origini malesi o cinesi, Memorie di una geisha rappresenta il perfetto prototipo...
The Crown 5, la Royal Family vacilla nel trailer della nuova stagione
Arriva il 9 novembre su Netflix The Crown 5, nuova e attesissima stagione della serie che racconta la Famiglia Reale inglese. Qualcuno aveva messo in discussione l'uscita di The Crown 5, vista quasi come irrispettosa considerata la dipartita di Elisabetta II avvenuta solo un mese e mezzo fa. E invece...