Slitta l?uscita nelle sale dei due film animati precedentemente programmati per settembre e per Natale 2020
Disney modifica tutto il suo calendario. Dopo aver posticipato Black Widow, che di fatto varia l’uscita in sala di tutti i film della Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, ha dovuto necessariamente pensare a come ricollocare le sue pellicole di punta. Una su tutte ? proprio Soul, lungometraggio Disney-Pixar diretto dal geniale Pete Docter ? gi? regista di Monsters & Co., Up e Inside Out ? che indaga un tema molto delicato e affascinante, quello dell?animo umano. L’uscita in sala, prevista in Italia per il 16 settembre 2020, slitta a novembre 2020.
Allo stesso modo, anche il film originale Disney Raya and the Last Dragon, scelto dalla major come film natalizio e programmato, in America, per il 25 novembre, sar? disponibile dal 21 marzo 2021.
Photo: Disney
SOUL
Il film, prodotto da Dana Murray, accompagner? il pubblico in un viaggio inaspettato dalle strade di New York all?immensit? di regni cosmici e fantastici mai visti prima, in cui tutti scoprono la propria personalit? e unicit?.?Il musicista rinomato in tutto il mondo Jon Batiste scriver? alcune composizioni jazz originali per il film e i vincitori dell?Oscar? Trent Reznor e Atticus Ross (The Social Network) dei Nine Inch Nails scriveranno una colonna sonora originale che osciller?tra il mondo reale e quello delle anime.?Vi siete mai chiesti da dove provengano le vostre passioni, i vostri sogni e i vostri interessi? Che cosa vi renda davvero voi stessi??Joe Gardner, un insegnante di musica di scuola media protagonista della pellicola, ha l?occasione unica di suonare nel migliore locale jazz della citt?. Ma un piccolo passo falso lo porter? dalle strade della citt? di New York a un luogo fantastico in cui le nuove anime ricevono le proprie personalit?, peculiarit? e interessi prima di andare sulla Terra. Determinato a ritornare alla propria vita, Joe si allea con 22, un?anima ancora in formazione che non ha mai capito il fascino dell?esperienza umana. Mentre Joe cerca disperatamente di mostrare a 22 cosa renda la vita cos? speciale, trover? le risposte alle domande pi? importanti sull?esistenza.
RAYA AND THE LAST DRAGON
Il nuovo lungometraggio targato Disney narra la?storia ambientata a Kumandra, un mondo ispirato alle culture del?Sud-Est asiatico. Questa terra viene invasa da una forza oscura e?Raya, guerriera solitaria, intraprende una missione per salvarla. Perch? quindi ?the Last Dragon’Raya ? un?eroina tostissima che deve trovare l?ultimo drago per salvare il regno. A doppiare la protagonista nella versione originale sar?Cassie Steele, mentre l?ultimo drago (di nome Sisu, di colore bianco e con la coda rosa e blu) sar? doppiato da Awkwafina. Ispirato ai draghi d?acqua della tradizione delle regioni meridionali dell?Asia, a sua volta ha bisogno dell?aiuto di Raya per trasformarsi nuovamente in drago (infatti si mostra in forma umana, come un?anziana donna).
Alla regia del film Paul Briggs e Dean Wellins (story artists rispettivamente di Frozen e Zootropolis), qui al loro debutto, con la produzione di Osnat Shurer (Oceania).
LEGGI ANCHE
- Onward: nuova immagine e secondo poster del film Pixar
- Soul: tutte le novit? del nuovo film Pixar dal D23 Expo
- Kit Harington si unisce al cast di The Eternals
- Ewan McGregor vestir? i panni di Obi-Wan Kenobi nella serie di Disney+
- The Mandalorian: il trailer della prima serie di Star Wars su Disney+
- Ms. Marvel, She Hulk e Moon Knight arriveranno su Disney+!
- Hilary Duff sar? di nuovo Lizzie McGuire nella serie revival su Disney +
- Lilli e il Vagabondo: il trailer del live-action in uscita su Disney +
Il Lovers Film Festival celebra 40 anni di cinema LGBTQI+, con un focus su omogenitorialità e diritti trans. Un’edizione di resistenza, visibilità e inclusione. Questa...